IL progetto Erasmus+ di CasermArcheologica Life on mARTS dedicato ad arte e scienza nuova tappa a Creta. L’artista Roberto Ghezzi in residenza artistica al Museo di Storia Naturale dell’Università di Creta.

Dopo il campus, svoltosi a CasermArcheologica a Febbraio 2024, con la partecipazione di oltre 20 insegnanti da varie parti d’Italia, e i tre webinar on line che hanno visto oltre 300 persone connesse da tutta Europa, il progetto è entrato in una nuova fase.

L’artista Roberto Ghezzi ha trascorso 5 giornate di lavoro dal 6 al 10 giugno 2024 a Heraklion nell’isola di Creta dove ha lavorato con lo staff del Museo di Storia Naturale dell’Università di Creta per la mostra che è stata allestita a Settembre 2024. Ghezzi ha realizzato a Creta delle “Naturografie” originali – ricerca che l’artista sta realizzando ed esponendo in contesti nazionali e internazionali – tele lasciate in diversi corsi d’acqua, in contesti naturali immersi nella vegetazione e vicino a insediamenti abitativi e produttivi. Le tele sono rimaste esposte all’azione dell’acqua e di tutti gli agenti ambientali da giugno a settembre, lasciando segni che sono oggetto di ricerca artistica e scientifica.

A Settembre 2024 l’artista è tornato, in occasione delle giornate di campus dedicato agli insegnanti greci. Roberto Ghezzi ha recuperato le tele e con Iasmi Stathi, biologa del Museo Universitario, ha analizzato le formazioni di muffe e di ecosistemi sviluppatisi sulla tela.

Le tele sono poi state esposte al Museo, aperto alle visite di scolaresche e visitatori che, oltre alla visione delle tele, hanno potuto consultare i taccuini realizzati dall’artista e hanno potuto fare l’esperienza di osservaizone al micorscopio di parti diverse delle tele. Si sono aperte visioni di grande ispirazione soprattuto per chi non usa frequentemente il microscopio.

GUARDA IL VIDEO DELLA RESIDENZA QUI